b&b conero
Invalid Input
reCAPTCHA non valido
Valore non valido

La splendida Riviera del Conero

Mete da non perdere, per una vacanza al top in Riviera del Conero

L'affittacamere Le Fontanelle situato sopra l'incantevole Baia di Portonovo, nel cuore della riviera del Conero, nelle Marche, è il luogo ideale per un soggiorno rilassante tra la natura e il mare, per partire alla scoperta dei variegati paesaggi del Conero, dalle sue spiagge, alla sua folta e variegata vegetazione. Le bianche spiagge della Baia di Portonovo e di Mezzavalle, a pochi km di distanza dalla struttura, sono facilmente raggiungibili, anche a piedi o in bici attraverso sentieri che scendono fino a riva, tra panorami e scorci unici sul mare.

Non molto lontano dal nostro affittacamere è possibile visitare anche borghi tipici ricchi di storia e luoghi d'arte, come il Santuario di Loreto e il borgo di Recanati, città natale del poeta Giacomo Leopardi. Ecco alcuni nostri consigli sulle spiagge e i borghi più belli della Riviera del Conero!

    • gallery001
    • gallery002
    • gallery005
    • gallery020
    • slider021

    Portonovo e la sua baia

    La rinomata Baia di Portonovo, immersa nella natura del Parco del Conero, offre tutti i comfort per una vacanza di relax. Un luogo ricco di fascino paesaggistico ma anche di storia, la settecentesca Torre di guardia e la Chiesa romanica affacciate sul mare ed il Fortino Napoleonico sulla riva.

    Per chi ama la tranquillità e la natura da non perdere la spiaggia di Mezzavalle, della Vela e del Trave, bianche baie tra la ricca vegetazione del Monte Conero, raggiungibili solo attraverso sentieri o per via mare.

  • b&b conero

    Le spiagge bianche di Sirolo

    Sirolo, un piccolo borgo dalle casette e dai vicoli caratteristici. La sua piazzetta a picco sul mare, offre un panorama unico, dal Monte alle bianche spiagge della costa Adriatica.

    Dal centro si può raggiungere facilmente a piedi attraverso sentieri o con bus-navetta le spiagge attrezzate di San Michele e Urbani. La bellissima spiaggia dei Sassi Neri, completamente immersa tra la natura ancora incontaminata è raggiugibile solo attraverso un sentiero dalla spiaggia di San Michele o via mare.

  • b&b conero

    Le attrezzate spiagge di Numana

    Per le famiglie e per chi è alla ricerca della comodità anche in spiaggia, Numana offre bellissime spiagge con stabilimenti attrezzati e la possibilità di provare diversi sport ed attività in riva al mare. Da scoprire la piccola spiaggia dei Frati e la Spiaggiola, a ridosso del paese di Numana Alta.

    Consigliata una passeggiata tra i tipici vicoli del paese.

  • b&b conero

    Le due Sorelle

    Ancora incontaminata la spiaggia delle Due Sorelle, è una piccola baia immersa nella natura selvaggia a ridosso del promontorio del Conero, dall'acqua limpidissima, raggiungibile solo per via mare. La spiaggia è così chiamata per i due grandi faraglioni gemelli che emergono dal mare e regnano sulla piccola caletta.

    Partenze giornaliere dei traghetti dal porto di Numana, Marcelli e Sirolo.

  • b&b conero

    I sentieri del Conero

    Numerosi sentieri si snodano tra la vegetazione del Parco del Conero, tra scorci e panorami imperdibili sull'azzuro del mare. Per gli amanti dell'aria aperta e dell'avventura è possibile affittare bici o fare passeggiate a cavallo all'interno del Parco, praticare trekking, nordic walking ed andare alla scoperta della macchia mediterranea.

  • b&b conero

    Urbino

    Una delle maggiori mete del turismo artistico italiano, patria del rinascimento italiano, interessanti la sua storia e i tanti monumenti e opere d'arte in essa contenuti.

    Il Palazzo Ducale, è il capolavoro assoluto, oggi sede della prestigiosa Galleria Nazionale delle Marche, ospita capolavori di Piero della Francesca e di Raffaello Sanzio.

  • b&b conero

    Recanati e la poesia

    Passeggiando per i vicoli di Recanati si percepisce la magica atmosfera delle poesie di Giacomo Leopardi. Il colle dell'infinito, il passero solitario e la sua biblioteca privata, luoghi da vedere e da scoprire.

    Recanati è un luogo anche ricco di storia, di chiese antiche, palazzi storici e interessanti musei da visitare.

  • b&b conero

    Il Santuario di Loreto

    Luogo di culto e di ritrovo per numerosi pellegrini e per gli amanti dell'arte. Il Santuario sottostante alla grande cupola, costudisce i resti dell'antica casa della Madonna di Nazareth, circondata da un rivestimento marmoreo, capolavoro dell'arte lauretana.

    Consigliata la visita ai camminamenti di ronda sottostanti alla cupola.